Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Castello Sarriod de La Tour

Il Castello Sarriod de La Tour si trova nel comune di Saint-Pierre, in Valle d'Aosta. Per accedervi, bisogna innanzitutto superare la cinta muraria esterna. Questa cinta muraria risale al XIV secolo, ma fu modificata significativamente intorno al 1470 da Antoine de Sarriod de la Tour. Le mura furono dotate di torrette difensive circolari e fu aperto un nuovo ingresso sul lato orientale, più protetto strategicamente. Attualmente, si accede al castello attraverso un elegante portale a sesto acuto, sopra il quale è presente lo stemma dei Sarriod de la Tour.

All'interno del castello, si possono ammirare diversi edifici di grande interesse. Tra questi, spicca il massiccio donjon con le sue finestre crociate, la cappella e la famosa "sala delle teste". La cappella, situata sul lato meridionale del maniero, ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Al suo interno sono presenti resti di un antico ciclo pittorico risalente al 1250, raffigurante episodi religiosi come l'Adorazione dei Magi e la Crocifissione. La cappella è ora sormontata da una volta barocca del 1700.

L'antico ingresso della cappella, decorato tra il 1478 e il 1483, presenta due riquadri ben conservati raffiguranti la Crocifissione di Cristo e San Cristoforo. La "sala delle teste", situata al primo piano dell'ala settentrionale, deve il suo nome alla decorazione del soffitto ligneo del XV secolo, sorretto da mensole intagliate che raffigurano una varietà di soggetti, tra cui nobildonne, gentiluomini, animali domestici, creature fantastiche e mostri di aspetto diabolico.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Rue du Petit-Saint-Bernard, 20, 11010 Saint-Pierre - Aosta, Tel: +39 0165904689